
Tag: Einaudi
81 Posts


Racconti di pittura: la realtà in cerca dell’utopia

Julia Deck: un dipinto misterioso e l’ordine del mondo

‘La paga del sabato’, forse il libro più moderno di Fenoglio

Interrogare Parigi tra Proust e Perec, tra memoria e narrazione

Libri tanto amati: Moby Dick di Herman Melville e Antonio Esposito

Riscrittura dei Risvolti dei «Gettoni» Einaudi
Mario Rigoni Stern, Il sergente nella neve (1953-2022)

La “Piccola ballerina” e l’eclettismo rivoluzionario di Degas

A ciascuno la sua bibliomania. Con Vitiello alla scoperta delle stravaganze dei lettori

Riscrittura dei Risvolti dei «Gettoni» Einaudi
Renzo Biasion, Sagapò (1953-2021)

Ripensare il mondo al di là del silenzio

Riscrittura dei Risvolti dei «Gettoni» Einaudi
Sergio Antonielli, La tigre viziosa (1954-2021)

Riscrittura dei Risvolti dei «Gettoni» Einaudi
Anna Maria Ortese, Il mare non bagna Napoli (1953-2021)

Riscrittura dei Risvolti dei «Gettoni» Einaudi
Lalla Romano, Le metamorfosi (1951-2021)

Riscrittura dei Risvolti dei «Gettoni» Einaudi
Manlio Cancogni, La carriera di Pimlico (1956-2021)

Riscrittura dei Risvolti dei «Gettoni» Einaudi
Italo Calvino, Il visconte dimezzato (1952-2021)

Riscrittura dei Risvolti dei «Gettoni» Einaudi
Leonardo Sciascia, Gli zii di Sicilia (1958-2021)

Riscrittura dei Risvolti dei «Gettoni» Einaudi
Pierre Gascar, Le bestie (1955-2021)

Gli ultimi sessant’anni del noir americano: citazione, fascinazione e inganno

Le letture francesi di Mariolina Bertini, Recensioni
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.