
Tag: Italo Calvino
49 Posts


Piccola intervista impossibile a Beppe Fenoglio

Quel gusto aspro. Grandezze e miserie della figura maschile nel romanzo italiano di Resistenza e di guerra (seconda parte)

Quel gusto aspro. Grandezze e miserie della figura maschile nel romanzo italiano di Resistenza e di guerra (prima parte)

Riscrittura dei Risvolti dei «Gettoni» Einaudi
Italo Calvino, Il visconte dimezzato (1952-2021)

Riscrittura dei Risvolti dei «Gettoni» Einaudi
Silvio Guarnieri, Utopia e realtà (1955-2020)

Riscrittura dei Risvolti dei «Gettoni» Einaudi
Sergio Civinini, Stagione di mezzo (1955-2020)

Riscrittura dei Risvolti dei «Gettoni» Einaudi
Beppe Fenoglio, I ventitre giorni della città di Alba (1952-2020)

Marte e Venere: Da Faulkner a Rigoni Stern, da Alberto Denti di Pirajno a Renzo Biasion

Il paesaggio partigiano come veicolo per la memoria

Tutto lo humour e la raffinatezza della premiata ditta Fruttero & Lucentini

Per chi è la notte? Intervista a Aldo Simeone

Marco Polo, chiunque lui sia

Gina Lagorio e il destino matrilineare di autosufficienza

Il secondo Calvino. Un discorso sul metodo

Storia di un libro di storia partigiana nel carteggio Secchia-Moscatelli

La guerra di Lorenzo nella Spagna di Franco

Interviste, Ritratti dal Calvino
Ritratti dal Calvino: intervista a Samuela Salvotti

Dall’appunto al frammento: il racconto della Resistenza, oggi

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.