
Tag: Mariolina Bertini
48 Posts


Racconti di pittura: la realtà in cerca dell’utopia

Julia Deck: un dipinto misterioso e l’ordine del mondo

Interrogare Parigi tra Proust e Perec, tra memoria e narrazione

A ciascuno la sua bibliomania. Con Vitiello alla scoperta delle stravaganze dei lettori

Ayelet Tsabari: l’arte della memoria alla luce della nostalgia

Lo sguardo lucido e tagliente di Francesco Fiorentino

Gli ostaggi d’Italia di Dario Borso

Le letture francesi di Mariolina Bertini, Recensioni
Proust 1908: la “Recherche” senza madeleine

Le letture francesi di Mariolina Bertini, Recensioni
Proust 1908: i 75 Fogli della prima Recherche. Il Mistero del manoscritto scomparso

Le letture francesi di Mariolina Bertini, Recensioni
L’amica ritrovata di Simone de Beauvoir

Gianni Farinetti e la Palermo ambigua e seducente di “Doppio silenzio”

Le letture francesi di Mariolina Bertini, Recensioni
Il fabliau osceno e disperato di Pierre Michon

Le letture francesi di Mariolina Bertini
Le letture francesi di Mariolina Bertini: Estelle Monbrun, Delitto in casa Proust

La Londra che non c’era, quella di Sherlock Holmes

Le nevi di Gobetti, tra passione e sapere

Libri tanto amati: Mariolina Bertini e “l’Orologio” di Carlo Levi

Nonna Teresa, ovvero la parabola del Novecento tra sogni e illusioni

Autoironia e una quête avventurosa per Paolo Cioni

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.