


Interrogare Parigi tra Proust e Perec, tra memoria e narrazione

Claudio Facchinelli sulle tracce del medico che voleva fare la rivoluzione

Vergogne e disonori d’America

Daniela Gambaro: dieci mamme molto vere

Dire quasi la stessa cosa: Serena Daniele e Tom Drury

Libri tanto amati: Moby Dick di Herman Melville e Antonio Esposito

Il Batman di Parente. Riflessioni su un romanzo consapevolmente diverso

Claudio Morandini racconta il “Catalogo dei silenzi e delle attese”

Dire quasi la stessa cosa: Silvia Lumaca e Rick Bass

Riscrittura dei Risvolti dei «Gettoni» Einaudi
Mario Rigoni Stern, Il sergente nella neve (1953-2022)

Piccola intervista impossibile a Beppe Fenoglio

Altre umanità, Collezionismi, Recensioni
L’epica degli oggetti napoleonici

Giuseppina Torregrossa: “Vi cunto quella terra amara delle donne”

Gunnar Gunnarsson e gli opachi abissi del nostro spirito

Quel gusto aspro. Grandezze e miserie della figura maschile nel romanzo italiano di Resistenza e di guerra (seconda parte)

Quante cose in “Montana 1948” di Larry Watson

Alabama: naturalmente l’ultimo testimone

Ancora la splendida e animalesca America di Brian Panowich

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.