
Categoria: Altre umanità
83 Posts


Altre umanità, Collezionismi, Recensioni
L’epica degli oggetti napoleonici

Quel gusto aspro. Grandezze e miserie della figura maschile nel romanzo italiano di Resistenza e di guerra (seconda parte)

Quel gusto aspro. Grandezze e miserie della figura maschile nel romanzo italiano di Resistenza e di guerra (prima parte)

I futuristi secondo Gramsci

I partigiani, una tazza e i giovani d’oggi

Un ricordo di Chick Corea

Ritratto di Cesare Pavese

Paola Silvia Dolci: la poetessa nuda dell’anonimo vignettista

Riscrivere i Risvolti dei «Gettoni» Einaudi

Il paesaggio partigiano come veicolo per la memoria

La musica classica oggi. Parlano Morellini, Curtoni, Sorrentino

Il libro irripetibile. Il libro dei sogni di Federico Fellini

Gli oscillanti. Qualche riflessione (seconda parte)

Gli oscillanti. Qualche riflessione (prima parte)

Una piccola nota su Carlo Emilio Gadda

Immigrazione e migranti: fra diritto e letteratura (Una lontana idea chiamata progresso; quarta parte)

Sentieri selvaggi, ovvero come ho smesso di preoccuparmi e imparato ad amare la Seconda Guerra Mondiale (quarta parte)

Immigrazione e migranti: fra diritto e letteratura (Una lontana idea chiamata progresso; terza parte)

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.